Vuoi sapere come pulire gli avvolgibili? Sei nel posto giusto! Gli avvolgibili sono in assoluto uno dei serramenti più diffusi nelle case degli italiani, grazie alla loro facilità di apertura e chiusura, nonché alla loro funzionalità.
Perché è Importante sapere come Pulire gli Avvolgibili?
Gli avvolgibili proteggono la nostra casa da polvere, vento e raggi solari, ma sono costantemente esposti agli agenti atmosferici. Con il passare del tempo, polvere, sporco e residui possono accumularsi sulle superfici, causando un’usura anticipata e compromettendo il corretto funzionamento degli avvolgibili. Pulire regolarmente gli avvolgibili non solo preserva l’estetica, ma aiuta anche a mantenere intatte le componenti meccaniche, garantendo che continuino a funzionare perfettamente nel tempo.
Inoltre, una pulizia regolare riduce il rischio di danni strutturali, evitando che sporco e umidità si infiltrino nel meccanismo. Ecco perché comprendere come pulire gli avvolgibili in modo corretto è fondamentale per prolungare la loro vita e mantenere un ambiente domestico sano e pulito.
Ma come pulire gli avvolgibili di casa in modo sicuro e accurato così da far mantenere un aspetto sempre ordinato alla nostra abitazione?
Vi consigliamo un metodo che prevede 3 semplici mosse per effettuare una corretta pulizia dei vostri avvolgibili in modo da preservarne sempre l’aspetto pulito e ordinato.
Che cosa vi occorre
Per una pulizia ottimale dei vostri avvolgibili basterà ricorrere a prodotti naturali (come consigliato da Legambiente) e che, probabilmente, avete già in casa, come:
- Aceto
- Sapone di Marsiglia
- Bicarbonato
- Scopa o spazzola
- Spugna morbida
1. Rimuovete tutta la polvere accumulata sull’avvolgibile
Nelle tapparelle è molto facile che lo sporco si accumuli all’interno delle fessure, rendendo lo step di rimozione della polvere quello più impegnativo.
Armatevi, dunque, di scopa, spazzola o pennello e iniziate a passarli energicamente sulla tapparella abbassata, insistendo particolarmente in quelle aree dove lo sporco è più difficile da raggiungere e da togliere.
Se resta della polvere residua sul serramento, consigliamo di passare un panno elettrostatico che cattura più facilmente lo sporco.
Questa operazione preliminare renderà molto più semplice il successivo step del lavaggio vero e proprio.
2. Procedete con un lavaggio approfondito
A questo punto potete procedere con il lavaggio approfondito. Preparate un secchio di acqua tiepida con delle scaglie di sapone di sapone di Marsiglia e, se lo sporco risulta particolarmente ostinato, aggiungete qualche cucchiaio di aceto bianco, per facilitare la pulizia.
Utilizzate una spugna per pulire gli avvolgibili in profondità. Per quanto concerne il lato interno, potete chiuderla completamente e procedere facilmente con la pulizia.
Per il lato esterno, invece, potreste riscontrare qualche difficoltà in più. Se la finestra dà su un balcone o giardino potete procedere come per il lato interno.
Se, al contrario, l’avvolgibile è installato su una semplice finestre (non a piano terra), dovrete effettuare la pulizia dall’interno, smontando il cassettone e srotolando l’avvolgibile mano a mano.
In caso lo sporco sia molto incrostato è possibile ricorrere anche a del bicarbonato di sodio, utile per sciogliere polvere e detriti incrostati.
3. Risciacquate e lubrificate
Lasciate agire la soluzione saponata per qualche minuto e poi procedete con un abbondante risciacquo per evitare aloni e residui.
A questo punto lasciate asciugare al sole e, infine, non dimenticate di lubrificare le scanalature di scorrimento della tapparella, così da mantenerla sempre in ottime condizioni di funzionamento.
Basterà applicare un po’ di olio d’oliva o di semi di lino con un pennello per rendere subito più scorrevoli i vostri avvolgibili. Così aggiungerete anche un po’ di manutenzione alle ordinarie operazioni di pulizia.
Scopri tutti i segreti su come pulire gli avvolgibili di casa da Finmaster
Ecco a voi un metodo semplice ed efficace per pulire i vostri avvolgibili con estrema facilità. In alternativa, se ne avete la possibilità, potete optare per il lavaggio a vapore.
Consigli per Mantenere Puliti gli Avvolgibili nel Tempo
Per garantire che gli avvolgibili restino puliti e funzionanti a lungo, è consigliabile adottare alcune semplici pratiche di manutenzione regolare. Prima di tutto, effettua una pulizia superficiale mensile con un panno morbido e un detergente neutro per rimuovere polvere e sporco leggero. Questo passaggio aiuta a prevenire l’accumulo di residui che, nel tempo, potrebbero danneggiare il meccanismo.
Inoltre, per proteggere ulteriormente gli avvolgibili, considera di applicare uno spray lubrificante sulle guide e sulle parti mobili almeno una volta all’anno. La lubrificazione contribuisce a mantenere il meccanismo scorrevole e a evitare blocchi causati da sporco o umidità. Se vivi in un’area soggetta a forte inquinamento o polvere, aumentare la frequenza di pulizia potrebbe essere utile per mantenere in buone condizioni gli avvolgibili.
Infine, durante i mesi invernali, assicurati di rimuovere eventuali tracce di umidità che potrebbero favorire la formazione di muffa o ruggine. Seguire questi semplici consigli per mantenere puliti gli avvolgibili nel tempo ti permetterà di prolungare la loro durata e di avere un ambiente sempre protetto e ordinato.
Errori da Evitare durante la Pulizia degli Avvolgibili
Quando ci si informa su come pulire gli avvolgibili, è importante conoscere anche quali errori evitare per garantire una pulizia efficace e sicura. Uno degli errori più comuni è utilizzare prodotti chimici aggressivi o solventi, come acetone o candeggina, che possono danneggiare la superficie e compromettere i materiali. Per la pulizia degli avvolgibili, è sempre meglio optare per detergenti neutri e delicati, studiati appositamente per gli infissi.
Un altro errore frequente da evitare, quando si tratta di come pulire gli avvolgibili, è l’uso di spazzole o spugne abrasive che possono graffiare la superficie. Al contrario, è consigliabile utilizzare panni morbidi in microfibra o spugne non abrasive per evitare danni estetici e ottenere una pulizia sicura ed efficace.
Infine, evitare di pulire gli avvolgibili durante le ore di forte esposizione al sole, poiché l’acqua e i detergenti possono asciugarsi troppo rapidamente, lasciando aloni e residui. Seguendo questi accorgimenti, riuscirai a mantenere i tuoi avvolgibili in ottime condizioni, preservandone l’aspetto e la funzionalità nel tempo.
Conclusione
Sapere esattamente come pulire gli avvolgibili in modo corretto è fondamentale per mantenere questi elementi funzionali e belli nel tempo. La pulizia regolare, l’uso dei prodotti giusti e l’attenzione agli errori comuni possono fare la differenza tra avvolgibili che durano a lungo e infissi che si deteriorano rapidamente.
Seguendo i consigli e le tecniche su come pulire gli avvolgibili condivisi in questo articolo, potrai preservare l’estetica e l’efficienza dei tuoi infissi, riducendo la necessità di interventi di manutenzione costosi. La cura degli avvolgibili non solo migliora l’aspetto della tua casa, ma contribuisce anche a un ambiente interno più salubre e confortevole.
Con le giuste attenzioni su come pulire gli avvolgibili, è possibile prolungare la loro vita utile, mantenendoli sempre in perfette condizioni e garantendo protezione e praticità per molti anni a venire.
Venite a trovarci nello showroom Finmaster e scoprite la nostra vasta gamma di avvolgibili per la casa.
Ci trovate in Via Torino, 15 (di fronte Stazione), a Pontecagnano Faiano, Salerno, oppure allo 089.2854263. Vi aspettiamo!
Lascia un commento